Corazzata Team Sky alla Tirreno – Adriatico 2019. Partendo da Gianni Moscon e Geraint Thomas, la formazione britannica si presenta alla Corsa dei Due Mari con una formazione di assoluto valore per la successione a Michal Kwiatkowski, vincitore della passata edizione, con il britannico che concluse in terza posizione. Se il percorso di questa stagione strizza maggiormente l’occhio ai cacciatori di classiche, a dare comunque buone speranze alla formazione di Dave Brailsford ci sono le cronometro, a squadre in apertura e individuale in chiusura, in cui i suoi capitani possono cercare di guadagnare sui numerosi rivali di alto profilo.
Al fianco dei due capitani una selezione pronta a dare il proprio supporto sin dal primo giorno viste le presenze di passisti di qualità come Jonathan Castroviejo, Filippo Ganna, Wout Poels, Salvatore Puccio e Ian Stannard, molti dei quali son anche capaci di tenere un ritmo importante anche in salita. La formazione britannica ha dunque ancora una volta le carte in regola per poter imporre il suo ritmo e tenere la corsa chiusa per favorire i propri capitani. La grande incognita in questo momento riguarda proprio la condizione con cui i due leader designati riusciranno a presentarsi dal 13 al 19 marzo.
Ineos Grenadiers, inizio di stagione complicato per Geraint Thomas: “Non sono stato bene, ma ho comunque fatto dei buoni allenamenti”
20 Gennaio 2025, 11:09
Ineos Grenadiers, Geraint Thomas accoglierebbe volentieri Caleb Ewan: “Ci manca un velocista, spero che accada”
24 Dicembre 2024, 15:14
Ineos Grenadiers, i piani di Geraint Thomas per il suo ultimo anno in gruppo: “Mi piacerebbe fare ancora un Tour de France – Classiche? No, devi essere preparato a cadere e non ho più la mentalità giusta”
27 Novembre 2024, 9:24
Ineos Grenadiers, Geraint Thomas farà il suo debutto stagionale al Tour Down Under: “Mi è sempre piaciuto andare in South Australia”